Piano posizionamento cassonetti a La Rustica
- Dettagli
- Pubblicato: 20 Novembre 2020
- Visite: 37
Pubblichiamo il testo della misiva trasmessa alla Commissione Ambiente del Municipio Roma 5, con la quale poniamo l'attenzione su alcune situazioni poco efficenti, riguardo il posizionamento dei cassonetti nel quartiere. Vi invitiamo a segnalare per email o sul gruppo FB eventuali altri casi.
--------------------
Come da vostra richiesta vi segnaliamo alcune criticità sulle postazioni e posizionamento cassonetti a La Rustica.
Mancanza di caditoie per la raccolta delle acque meteoriche
- Dettagli
- Pubblicato: 02 Novembre 2020
- Visite: 39
Pubblichiamo il testo della missiva trasmessa all'Assessore competente, riguardo la mancanza di caditoie e chiusini per la raccolta delle acque piovane su diverse strade del nostro quartiere :
Oggetto: Mancanza di caditoie per la raccolta delle acque meteoriche nel quartiere La Rustica
A Roberta Capoccioni
Assessora Politiche dei lavori pubblici ed edilizia privata,
politiche urbanistiche mobilità, viabilità
Via Perlasca 39, 00155 Roma
La continua evoluzione degli eventi meteorici registrata negli ultimi anni sta riportando alla luce antichi problemi, mai risolti, come quello del deflusso delle acque piovane lungo molte delle strade del quartiere La Rustica.
Molte sono le segnalazioni pervenute allo scrivente Comitato, con lo scopo di collaborare per trovare soluzioni alle problematiche del quartiere, abbiamo redatto questa lista, probabilmente non esaustiva, che riporta i tratti stradali dove ogni qualvolta piova anche poco più del normale diventa impossibile percorrerli a piedi, senza dimenticare il disagio per i civici fronte strada, sempre alle prese con possibili allagamenti.
- Via Nicandro, tutta (1)
- Via Sileno, incrocio con via Atessa e via Titiro - Compluvio di strade in pendenza (2)
- Via Naide – tratto tra via Pescomaggiore e via Dameta (3)
- Via Francesco Vitalini – tratto da via Achille Vertunni a via Valerico Laccetti - Compluvio di stradein pendenza(4)
- Via della Rustica – tratto da largo Augusto Corelli a via Galatea – già interessata da progettazione preliminare (5)
- Via Sileno/Via Carovilli (6)
- Via Alessandro Castelli – tratto tra via Valerico Laccetti e via Achille Vertunni (7)
Non riportiamo nella lista via Achille Vertunni, tratto da via Salcito alla via Collatina, e via Alessandro Castelli tratto tra via Valerico Laccetti e via Francesco Vitalini, perchè previsti nelle opere ex TAV da realizzare.
Alleghiamo piantina, con indicati i tratti stradali citati, per una più rapida identificazione.
Restiamo a disposizione per qualsiasi ulteriore delucidazione dovesse occorrere a riguardo, l’occasione
è gradita per inviare i nostri migliori saluti.
Allegato: Piantina con riferimenti numerati
Comitato di Quartiere “La Rustica”
Il Presidente
Marcello Zaza
Buone Ferie 2020
- Dettagli
- Pubblicato: 09 Agosto 2020
- Visite: 70
Lettera Aperta alla cittadinanza - diffidate dalle imitazioni
- Dettagli
- Pubblicato: 13 Giugno 2020
- Visite: 147
È necessario informare tutti che questo CdQ ha una netta presa di posizione e distinguo rispetto al sedicente “Comitato di Quartiere La Rustica Unita”. Non sia mai passasse l’idea che “chi tace acconsente”.
Innanzitutto, il nome: La Rustica “Unita”. Possono forse esistere Comitati di Quartiere che dividono? Sono anni che questo CdQ si batte per riunificare il nostro quartiere sotto un’unica amministrazione territoriale. Lo abbiamo fatto con proposte concrete e reali sottoposte a tutti i livelli amministrativi. Casale Caletto ed i “Grottoni”, pur non essendo nel territorio del Municipio Roma V, sono da sempre parte integrante del territorio di La Rustica perché i problemi comuni sono superiori ai distinguo dei tre luoghi, che pure esistono. Lo abbiamo sempre fatto coinvolgendo comitati ed organizzazioni di cittadini attivi in quei luoghi.
Ma forse non è questa l’“unità” alla quale i sedicenti promotori della nuova creatura politica fanno riferimento. Promotori tra i quali notiamo la presenza di ben due ex presidenti ed un vicepresidente del CdQ La Rustica; quello vero, erede del Comitato Civico attivo fin dal 1951 e che ancora oggi opera con continuità riconosciuta da tutte le istituzioni. Creatura politica sì, perché come noi qualsiasi organizzazione di persone che si riunisce per affrontare tematiche comuni e, possibilmente, trovare o proporre soluzioni, fa politica, nel termine più puro della parola. All’interno del nostro CdQ La Rustica ci sono persone che, se dovessero dibattere su temi di politica come viene intesa oggi, discuterebbero in continuazione perché simpatizzanti delle diverse connotazioni partitiche, ma le buche, i marciapiedi, i parchi, i fumi tossici …., tutti i problemi che viviamo quotidianamente, non hanno un partito di riferimento e probabilmente, a meno di un abBaglio, è ciò che ha smosso i sedicenti promotori nel mettere in piedi la nuova creatura, che annovera tra le sue fila anche esponenti e attivisti di Forza Nuova. Corrente politica questa dichiaratasi apertamente di stampo fascista. E questo si che fa una grande differenza con il “vero” CdQ.
Chiariamo: cinque anni orsono, alcuni dei promotori del sedicente nuovo Comitato La Rustica Unita erano ai vertici del “vero” CdQ La Rustica. Ma lo hanno relegato ad una posizione di assoluta marginalità con una gestione volta a scrivere solo fiumi di sterili lettere e ad avviare una sorta inquisizione nei confronti di chi nel gruppo CdQ la pensava diversamente da loro. Ora, se di venti persone, ben diciotto li hanno abbandonati a se stessi, probabilmente la loro gestione non era proprio più condivisibile. Ma lasciamo il giudizio a chi ci legge. Fatto sta che, a suo tempo, al rinnovo delle cariche del CdQ, questi signori non hanno pensato di ripresentarsi all’assemblea pubblica cittadina, regolarmente indetta, ma hanno ben pensato di usurpare il gruppo Facebook del CdQ e iniziato a replicare il proprio pensiero sui vari gruppi social del quartiere, diffondendo rabbia e veleno.
Tant’è che trascorsi tre anni in occasione dell’ultima assemblea pubblica del CdQ, si sono presentati, ma hanno rifiutato il confronto, ed invece di proporsi alla Presidenza hanno solo riversato offese ed odio verso utti i convenuti, (evidentemente già covavano l’idea di “mettersi in proprio”). Il CdQ La Rustica ha anch’esso propri canali social, che utilizza però con parsimonia, limitandosi ad informare la cittadinanza.
Non disprezziamo questo importante canale di divulgazione, ben consci che gli incontri aperti alla gente, gli eventi ludici e sociali, sono infinitamente più importanti di 1000 post. Certo è stano però che, con l’approssimarsi delle elezioni amministrative, questo sedicente gruppo decida di concretizzare, addirittura con Statuto ed Atto Costitutivo, un comitato di quartiere alternativo, con un nome creato ad hoc per creare equivoci e confusione. Non ci risulta nemmeno che la loro costituzione sia avvenuta, come previsto dal regolamento attuativo del Comune di Roma, con la convocazione di una assemblea pubblica. D'altronde se non hanno mai voluto il confronto all’interno del CdQ La Rustica (quello vero), non potevano trovare soluzione migliore che creare una brutta copia e scegliersi da soli i “propri leader”. Per il bene del quartiere pensate che ce ne fosse bisogno?
A chi legge l’ardua sentenza.
FIRMATO
L’ufficio di Presidenza ed il Consiglio Direttivo
Buona Pasqua 2020 ! - #iorestoacasa
- Dettagli
- Pubblicato: 11 Aprile 2020
- Visite: 115