Tutti Gli Articoli
Arriva l'Ordinanza anche per le opere TAV (via Vertunni, Galatea & co)
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 03 Marzo 2010 18:34
- Visite: 2149

Come molti di voi avranno avuto modo di constatare imbattendosi nei moltissimi manifesti con i quali una forza politica ha letteralmente tappezzato il quartiere, è stata finalmente firmata dal Sindaco l’ordinanza che sancisce l’avvio delle opere compensative della TAV nel quartiere. Era un evento che attendevamo da tempo e pertanto non possiamo che rallegrarcene. A differenza della precedente Ordinanza su via della Rustica , della quale vi abbiamo abbondantemente parlato in altre occasioni, quella riguardante le opere TAV manca ancora di alcuni passaggi burocratici, in merito ai quali abbiamo voluto fare degli approfondimenti, per evitare di barcamenarci nel bailamme pre elettorale che una notizia del genere avrebbe potuto innescare.
Due erano appunto le questioni che non ci erano chiare, ma per le quali abbiamo ottenuto dai rappresentanti dell’amministrazione ampie rassicurazioni; la prima riguarda la copertura finanziaria, non perché i soldi non ci siano, c’è una fidejussione pressoché blindata che RFI (ferrovie) ha accantonato per queste opere, ma per il fatto che il Comune di Roma non ha ancora approvato il bilancio e dalle poche notizie apprese dalla stampa, non lo approverà prima di aprile, quindi di fatto anche se RFI trasferisse i soldi all’amministrazione comunale occorrerà comunque attendere l’approvazione del bilancio per poterli “spendere”. L’Assessore Marchi il 15 di Marzo firmerà il protocollo di intesa con RFI per il passaggio formale da Ferrovie a Comune degli oltre 10 milioni di euro, vi terremo aggiornati.
L’altro punto che ci lasciava perplessi era il mancato rilascio della variante urbanistica da parte del sesto

Dipartimento del Comune per le opere previste; l’ordinanza firmata con i cosiddetti “poteri speciali” è di per se variante urbanistica, quindi anche questa criticità può essere considerata come smarcata.
Visto l’importo decisamenteconsistente i tempi burocratici di espletamento delle gare di appalto nonsaranno brevi, ma finalmente abbiamo una data dalla quale poter far partirel’orologio…
Venendo all’atto ce da dire che è il frutto di un rapporto di collaborazione tra il Municipio Roma 7 ed il Campidoglio, che una volta tanto hanno lavorato a braccetto, pur essendo di colori politici contrapposti, mettendo in primo piani gli interessi del quartiere.
Nell’ordinanza viene fatta una lunga disamina crono storica di tutti gli accadimenti che da quasi 20 (!!!) anni hanno fatto scaturire determinate scelte. L’importo di 10 milioni di euro verrà utilizzato per poco più della metà per l’allargamento e la realizzazione dei marciapiedi lungo via Collatina, da via dell’Acqua Vergine a via Longoni. Sono previste altresì importanti opere idrauliche per dare soluzione al problema dei frequenti allagamenti nella zona di via Collatina incrocio con via Capranesi.
Oltre 4 milioni e mezzo saranno destinati invece per le viabilità interne a
Non è stata ancora definita nei dettagli la competenza su chi espleterà le gare d’appalto e curerà la successiva direzione dei lavori. Probabilmente il Comune gestirà l’appalto per via Collatina ed il Municipio le opere interne a